La mattina di Venerdì 20 Marzo 2015 ci sarà l’eclissi. Tutti i giornali ne parlano come un evento da non perdere, saremo tutti con il naso all’insú. Si tratta di un evento molto raro e affascinante ma attenzione perché il rischio di dover rimpiangere...

Il blog della corioretinopatia sierosa centrale

Il blog della corioretinopatia sierosa centrale
Nel numero di Maggio 2014 della prestigiosa rivista American Journal of Ophthalmology sono stati pubblicati i risultati di un lavoro di confronto tra la terapia fotodinamica a mezza dose e mezza fluenza nel trattamento della corioretinopatia sierosa centrale. Dai risultati emerge che la PDT...
Report annuale 2013 del blog corioretinopatiasierosacentrale.it Questo blog è stato visto circa 55,000 volte nel 2013. If it were a concert at Sydney Opera House, it would take about 20 sold-out performances for that many people to see it. Click here to see the...
Finalmente sono stati pubblicati sulla rivista Ophthalmology i risultati a 1 anno di uno studio randomizzato di confronto tra la terapia fotodinamica e le iniezioni intravitreali di farmaci anti-vegf nella corioretinopatia sierosa centrale. L’88,9% dei pazienti trattati con terapia fotodinamica manteneva la completa risoluzione...
Scegli di destinare il 5 per mille dell’IRPEF alla Fondazione per la Macula Onlus specificando il seguente Codice Fiscale: 95090190109 Come si può aiutare la Fondazione La Fondazione per la Macula per sostenere la sua attività di ricerca e per adempiere alle sue finalità...
NOVITA’ DALLA RICERCA Si chiama epleronone e potrebbe essere una nuova terapia farmacologica (pillola) per la corioretinopatia sierosa centrale. A supporto di questa notizia ci sono i risultati di uno studio pilota francese condotto su circa 15 pazienti affetti da corioretinopatia sierosa centrale. Al...
bevacizumab, corioretinite, corioretinopatia, corioretinopatia sierosa centrale, coroide, cortisone, csc, fluorangiografia, fotocoagulazione, fotodinamica, indocianina, laser, macula, maculopatia, oct, ranibizumab, retina, sierosa, terapia fotodinamica, verteporfina, visudyne
Vi allego un mio contributo relativo ad una casistica di 38 pazienti affetti da Corioretinopatia Sierosa Centrale, trattati con Terapia Fotodinamica a mezza dose. Ancora una volta viene dimostrata la sicurezza e l’efficacia di questo trattamento. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista scientifica...
Nelle prossime settimane saranno pubblicati sulla rivista American Journal Ophthalmology i risultati ottenuti da un gruppo di ricercatori coreani sul trattamento della corioretinopatia sierosa centrale. Si tratta di uno studio pilota (cioe’ su un piccolo numero di pazienti) ma randomizzato. Otto pazienti sottoposti a...
1 – La CSC e’ una malattia curabile VERO 2 – La terapia laser e’ pericolosa e si corre il rischio di peggiorare la vista FALSO 3 – La CSC si cura con il cortisone FALSO 4- La CSC si risolve sempre spontaneamente FALSO...
SOS CORIORETINOPATIA SIEROSA CENTRALE e’ un nuovo servizio di consulenza online nato per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che sono affetti da questa malattia che spesso e’ curabilissima. Chi lo desidera puo’ inviarmi all’indirizzo massimonicolo@occhioallaretina.it le immagini oct, le fluorangiografie e le...